(Trashman)-5.jpg)
Se hai problemi simili come OLMAPI32.dll is missing from your computer, allora dovresti sapere quali sono i motivi principali per la causa del problema che rende il tuo PST corrotto.
A proposito di questi ho l’impressione che si perseveri nel tentativo titanico secondo me di parlare della massoneria come se fossimo tutti massoni. Io credo che per un approccio corretto chi non lo è dovrebbe per prima cosa liberarsi dagli schemi con cui ordinariamente affronta le questioni del trascendente. Per la Massoneria non vanno bene nè la fede nè la comprensione razionale preventiva. Credo altresì che entrambi vi siate avvicinati abbastanza e stiate sull’orlo del fosso, potete continuare a costeggiarlo a destra e a sinistra senza avanzare di un centimetro o potete saltare (entrando in massoneria) essendo questo l’unico modo per acquisire maggiori elementi di conoscenza e comprensione. Però molti non massoni sembrano non vedere altro oltre la politica e la religione, e anche qualche massone ha la tentazione di deviare dalla tradizione e fare della massoneria un luogo di politica e di religione.
Caso mai pensassi che qs ci fermera’ dal citare porcherie che tuoi fratelluzzi massomafionazistoni han fatto e stra continuano a fare, ti dico che noi di Italia iamm bell, non abbocheremo. Qs perche’ NM Nicolino Mamuzziello, ci ha avvertito che le cattiverie a lui stan continuando a farle e di brutto.
Coi primi tre casi su 846 de massonazifascimo lercione dei Berluscones. A tra poco dall´Argentina, Carmelo Pignatracozza Italia iamm bell, Latin America main office. Non faltar el Pignatracozza reality tv antimassonazifascisti show aqui sula essenza de la massoneria 6, a fra poco iamm bell iamm.
La Fotonotizia. Gli Studenti Di Bosa In Visita Alla Stazione Dell’arte Di Ulassai
Beh, gli schiaffi in silenzio mo’, mi dispiace, non ci interesseranno piu’. Mai interessatici, stra ovviamente, ma ora a ognuno di esso rispondiamo e come diciamo noi e non tu Kuan l’ oscurantun. Riguardo alla Massoneria fai certamente bene, secondo me, a trattare nel blog quanto ritieni sia il caso di rendere noto, ma baixar arquivos dll credo anche che ‘il modo’ di parlarne non debba mai perdere la serietà di un discorso eventualmente di interesse e di dominio pubblico, come invece trovo si evinca dai vostri -direi un po’ "burleschi"- post. Come poter far conciliare questo al di fuori del proprio Ordine Ecclesiastico? Allende perchè prima di tutto mi sembra una cosa "grande" che un Presidente di una Repubblica vada alla riunione della Gran Loggia di un altro paese da massone, in secondo luogo perchè i contenuti indicano come è possibile coniugare il lavoro e il progresso massonico con l’azione nella società.
- Quivis, vedersi per me significa molto e questo invito lo rivolgo a tutti i partecipanti di questo splendido blog costruito sulla conoscenza della Massoneria.
- Fai naturalmente bene ad esporre i casi che sotterraneamente, spesso e volentieri, si muovono per ottenere il potere di fuori, ma credo anche che tutto debba essere collegato ed approfondito sulla base del ricavarne una causa ed una risoluzione all’eventuale problema.
- La Massoneria non è completa e non è proprietà della Massoneria, perché non viene da se stessa; non viene da un’Istituzione, ma da prima ancora è stata sapientemente costituita (qual’è la Tradizione? da dove parte tutto?).
- (v. "gnosticismo" su wikipedia, mostra la propria forma di sincretismo rispetto ai sistemi religiosi dell’antichità; mentre sul sito web di memphismisraim viene riconosciuta l’origine della Massoneria nell’antico Egitto, da cui si fa risalire anche la suddetta corrente filosofica).
- Ho trovato in Massoneria delle persone a cui voglio bene e che condividono una buona parte dei miei interessi.
E’ tangibile perchè è fatta di legno, è tangibile perchè sulla croce v’è morto un uomo fatto di carne e di sangue. Eppure è un simbolo intangibile, che richiama a realtà che non si possono toccare con mano. La verità è il fondo e fa da sfondo a quella Tradizione, la massoneria "speculativa" deve impegnarsi a sperimentarla perchè essa, seppure in una forma diversa, possa tornare alla sua "operatività" originaria. Fai bene, pertanto, Danilo, secondo me, a sollecitare i tuoi FF massoni al fine di poter approfondire il discorso personale e umano di connotazione ‘massonica’. Nulla da scusarsi affatto, forse son semplicemente fatto di una materia grigia di qualita´troppo scarsa per poter fluentemente discorrere come tu ti aspetteresti o vorresti.
Aaaah, le ns provocazioni benigne e stile grandissimo " Benigni", come al solito poi un po’, a volte, smuovono. Qs blog non e’ piu’ quello di nu pazzariell o, pure, senza troppi " riell" che si scrive e risponde da solo, ma per lo meno e’ un po’ piû’ contornato ora. Di media potro’ scrivere qui una volta ogni dieci gg, e ogni volta vorro’ prendere alcuni tuoi spunti in considerazione e risponderti punto su punto.
Riflettendo sulla tua affermazione personale, mi chiedo se per la Massoneria, Cristo sia riconosciuto o meno, rispetto anche alle Sacre Scritture, o non sia piuttosto una sorta di credenza leggendaria pluri-millenaria, soprattutto se la si facesse discendere da dove in realtà partirebbe, ossia dal libro della Genesi in poi. Quivis, vai dalla Massoneria della tua zona e chiedi di poter accedervi, non è detto però che la tua richiesta sia accolta, perché immagino servano delle valutazioni a riguardo le quali dipendono dal ricevente. A voler generalizzare un po meno credo che alcuni abbiano già evidenze sperimentali prima ancora di bussare, altri si arrendono per codardia e inedia malgrado le evidenze, altri ancora entrando in massoneria con ben altri scopi scappano rimanendone delusi.
Credo succeda quando un massone comincia a credere, povero illuso, di essere superiore agli altri. Quindi reputo di poca o nessuna importanza "esoterica" stabilire se un simbolo è stato mutuato dalla cabala o dall’alchimia o da altrove. Poca o nessuna importanza se i singoli massoni hanno preferenze personali per un arte piuttosto che un’altra. E sia a causa della penetrazione della Massoneria in Oriente, sia grazie alla sempre più facile accessibiilità alle informazioni sulla tradizione Orientale, credo sia scontato che sempre più Massoni utilizzino strumenti propri della tradizione orientale, anche in Loggia. Lo studio della cabala, la contemplazione del fiore o la pratica del tantra va fatto al di fuori.
Il pubblico ministero di Potenza John Woodcock chiede a 103 prefetti italiani di acquisire gli elenchi degli “incappucciati”. Ma intanto già nelle carte dell’inchiesta che aveva travolto Vittorio Emanuele spuntano piste che aprono scenari finora inediti. Ordini dinastici o clericali in forte odor di massoneria popolati da strani personaggi inquisiti per attività sovversive ed oggi nuovamente all’opera sotto copertura religiosa. La Massoneria non rivolgendosi ia più, non ha mai curato l’aspetto essoterico, preoccupazione che viene percepita da molti come una deviazione, un vezzo profano o una perdita di tempo. Essendo carente di apparenze più di ogni altra associazione che conosco, rimane che chi non è in grado di percepirne l’Essenza è costretto ad attingere all’immaginario proprio o collettivo per costruire una struttura essoterica che permette loro di razionalizzare come possono la realtà.